Occorre organizzarsi prima questo percorso perche’ dovra’ essere articolato in modo molto semplice ( per via dell’eta’) di piccole zone come slalom, salti nei cerchi, strade, passaggi su isole ( potete farli voi con cartoni colorati o vanno bene quei pezzi di tessere gommate giganti di tappeti per pavimenti). Intervallate zone di movimento con piccole prove, tipo il soffio della stella filante, il lancio della stella filante ( dentro un recipiente per esempio), lo spostare dei coriandoli da un recipiente all’altro, e cosi’ via.. prove di rapida esecuzione e semplici. Create una storia di Carnevale da raccontare prima, abbinata al percorso che realizzerete, dando anche un senso ( fiabesco naturalmente) al percorso musicale che potrete anche decorare con degli accessori a tema come mascherine, disegni di Carnevale e cosi’ via. In base al numero dei bambini ed alla lunghezza del percorso potete fare andare i giocatori uno per volta o uno dietro l’altro sempre mantenendo una piccola distanza l’uno dall’altro, ( che se e’ possibile e’ meglio). Abbinate una musica adatta all’eta’ e fate anche ripetere il percorso piu’ di una volta se piace.
© 2023 dadoll.com. All rights reserved
- C.F. TNTPML74R58A944Q